Mediterranea Quaderni
Quaderni
L’Associazione no profit “Mediterranea” cura la pubblicazione di due linee editoriali: la rivista «Mediterranea – ricerche storiche»; la Collana di saggi «Quaderni – Mediterranea – ricerche storiche»
- Non è richiesto alcun contributo finanziario per la elaborazione e la pubblicazione di articoli o saggi su Mediterranea ricerche storiche;
- Il copyright dei contenuti dei singoli articoli o saggi è mantenuto dall’autore. Tali contenuti possono essere pubblicati presso altro editore con le seguenti limitazioni: indicare in modo esplicito gli estremi bibliografici della rivista Mediterranea dove l’articolo o il saggio è stato pubblicato; non riprodurre la veste grafica della rivista Mediterranea;
- Il contenuto è quindi liberamente e gratuitamente disponibile per l’utente e per la sua istituzione. Gli utenti possono leggere, scaricare, copiare, distribuire, stampare, cercare o segnalare a chiunque sia i testi sia i link che rinviano ai testi integrali degli articoli di questa rivista senza chiedere la preventiva autorizzazione all’editore o all’autore. Ciò è in accordo con la definizione DOAJ di accesso aperto;
- No financial contribution is required for the Article submission charges or publication of articles or essays on Mediterranean historical research.
- The copyright of the contents of individual articles or essays is maintained by the author. These contents may be published by another publisher with the following limitations: explicitly mention the bibliographic references of the Mediterranean magazine where the article or essay was published; It must not reproduce the graphic design of the Mediterranean journal;
- All content is freely available without charge to the user or his/her institution. Users are allowed to read, download, copy, distribute, print, search, or link to the full texts of the articles in this journal without asking prior permission from the publisher or the author. This is in accordance with the DOAJ definition of open access.
Visualizzazione di 1-16 di 39 risultati
-
n.38 Il patrimonio reginale di Isabella di Castiglia
40,00€ -
n.37 Io, la Regina II
35,00€ -
n.36 Capitali senza re nella Monarchia spagnola
25,00€ -
n.35 Oralità e scrittura: il parlamento di Sardegna (secc. XIV-XVIII)
20,00€ -
n.34 Trivento e gli Austrias
25,00€ -
n.33 Io, la Regina
25,00€ -
n.32 The Mediterranean in the Seventeenth Century: Captives, Pirates and Ransomers.
11,00€ -
n.31 Istituzioni ecclesiastiche e potere regio nel mediterraneo medioevale
20,00€ -
n.30 I Ventimiglia di Geraci (1258-1619)
30,00€ -
n.29 Il monastero di Santa Caterina
20,00€ -
n.28 La norma inefficace
20,00€ -
n.27 Feudalesimi nel Mediterraneo moderno
30,00€ -
n.26 Villes portuaires de Méditerranée occidentale au Moyen Age. Iles et continents, XIIe-XVe siècles
20,00€ -
n.25 Caltanissetta: baroni e vassalli in uno stato feudale (secc. XVI-XVII)
20,00€ -
n.24 Autorità sovrana e potere feudale nella Sicilia moderna
20,00€ -
n.23 Storia e attualità della Corte dei conti Atti del Convegno di studi Palermo, 29 novembre 2012
20,00€