Economic History Frameworks
ECONOMIC HISTORY FRAMEWORKS
Progetto e fini
Economic History Frameworks si propone di accogliere contributi scientifici attinenti a tutti i campi della Storia Economica, senza alcuna limitazione di ambito geografico o temporale. La collana intende essere un forum privilegiato per la discussione di idee da parte di studiosi provenienti da tutto il mondo, incoraggiando temi di ricerca innovativi, diffondendo la conoscenza di storiografie meno note che non hanno avuto il sostegno e la diffusione di studi consolidati e promuovendo ulteriori interrelazioni tra le nuove generazioni di storici.
La Collana non privilegia particolari campi di studio, metodologie o approcci, proponendosi, piuttosto, come un punto d'incontro tra esperienze differenti.
Politica di revisione
Tutti i testi saranno sottoposti ad un preventivo rigoroso esame da parte del Comitato Scientifico e, successivamente, ad un processo di revisione a "doppio cieco" da parte di esperti anonimi qualificati.
DIRETTORI
COMITATO SCIENTIFICO
Visualizzazione di 7 risultati
-
Le corps au travail. Performance, discipline, fatigue
Cartaceo 30,00€ - Digitale 0,00€ -
Intrecci di vite. Pratiche, mercantilismi e razionalità economiche nella Trieste del Settecento
Cartaceo 25,00€ - Digitale 0,00€ -
Dans les règles du mètier
Cartaceo 25,00€ - Digitale 0,00€ -
Economia. Parole, concetti narrazioni
Cartaceo 20,00€ - Digitale 0,00€ -
Quantità/qualità: La storia tra sguardi micro e generalizzazioni
Cartaceo 20,00€ - Digitale 0,00€ -
Mediterranean doubts
Cartaceo 20,00€ - Digitale 0,00€ -
Informal credit in the mediterranean area
Cartaceo 18,00€ - Digitale 0,00€