Frammenti
Frammenti
Avvicinarsi alla complessità per il tramite della semplificazione, dello studio del caso singolo: è questo lo spirito di Frammenti. La storia è una realtà complessa e che ha una sua proiezione secolare con una molteplicità di sfaccettature e di percorsi che si stenta a ricondurre a unità. Di sintesi storiche ce ne sono diverse e molto buone ma, per la loro stessa struttura non possono mettere in luce la complessità e la vivacità del divenire.
I testi pubblicati nella collana sono sottoposti al vaglio della Direzione che, per una precisa scelta editoriale, vuole riportare alla luce pezzi di storie e testimonianze di realtà culturali delle arti minori.
DIRETTORI
Antonino Giuffrida
Paolo Inglese
Visualizzazione di 1-16 di 31 risultati
-
Fragilità ferite
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Pitrè dal folklore all’antropologia
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
“Masculi” e “Fimmini” della vecchia Sicilia
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Venti Lemmi
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Regia Studiorum Panormitana Universitas
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
La giustizia degli afflitti
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Verga e i mass media
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Per gli antichi chiostri
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Una e una sola misura
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Da letterato a professore della Regia Università. Le accademie a Palermo nel XVIII secolo
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Sicilie del vino nell’800 I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d’Aumale e i duchi di Salaparuta
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Palermo. Il lungo rinascimento e l’utopia della Capitale del Regno
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
La Sicilia in Cina. Una raccolta di testi cinesi sull’isola (1225-1911)
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Il cibo nella Sicilia medievale
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Goethe e i siciliani
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Le case dei Gesuiti a Palermo
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€