Frammenti
Frammenti
I Frammenti della collana, come le singole tessere di un mosaico, ambiscono a dare uno spaccato affascinante della millenaria tradizione culturale siciliana. Il punto di vista polisemantico offre al lettore una conoscenza approfondita su tematiche apparentemente disconnesse tra loro, ma che attraverso il filo conduttore della storia siciliana, offrono una polifonia composita del passato siciliano. Microstoria sì, ma attraverso punti di vista differenti, ed approcci metodologici plurali, i “frammenti” restituiscono una storia completa delle fasi epocali della tradizione siciliana.
Direttori/Editors: Antonino Giuffrida, Paolo Inglese
Visualizzazione di 1-16 di 29 risultati
-
“Masculi” e “Fimmini” della vecchia Sicilia
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Venti Lemmi
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Regia Studiorum Panormitana Universitas
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
La giustizia degli afflitti
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Verga e i mass media
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Per gli antichi chiostri
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Una e una sola misura
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Da letterato a professore della Regia Università. Le accademie a Palermo nel XVIII secolo
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Sicilie del vino nell’800 I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d’Aumale e i duchi di Salaparuta
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Palermo. Il lungo rinascimento e l’utopia della Capitale del Regno
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
La Sicilia in Cina. Una raccolta di testi cinesi sull’isola (1225-1911)
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Il cibo nella Sicilia medievale
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Goethe e i siciliani
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Le case dei Gesuiti a Palermo
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Napoli e Sicilia
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€ -
Mostri e prodigi
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€