
Il senso (del) comune
Cartaceo 18,00€ - Digitale 0,00€
La questione del comune ha informato tanto la filosofia contemporanea (Negri e i neo-operaisti, Esposito, Dardot e Laval, Agamben) quanto le pratiche politiche e culturali dei movimenti antagonisti più recenti. Una costante in queste differenti – talora concorrenti – letture e pratiche del comune può essere individuata nell’attenzione al tema della proprietà (o al contrario dell’improprietà) che investe i territori dell’economia, del diritto, della produzione di soggettività, nei quali entrano in contraddizione l’appropriazione privata della natura, da un lato, e la sottrazione (conflittuale) della vita alle logiche di accumulazione, dall’altro. Un’urgenza, quest’ultima, verso la quale i saggi contenuti nel presente volume sono orientati.
| Tipologia | Cartaceo, PDF | 
|---|---|
| Autore | Danilo Mariscalco, Pietro Maltese | 
| Data di pubblicazione | Giugno 2021 | 
| Editore | PUP | 
| ISBN | 978-88-5509-235-7, 978-88-5509-236-4 | 
| Pagine | 212 | 





