Immersi nel futuro

Cartaceo 30,00 - Digitale 0,00

Che cos’è la Realtà virtuale? Quali sono i suoi ambiti di applicazione e le tecnologie utilizzate? Quale valore aggiunto la Realtà virtuale può dare alla produzione cinematografica e all’offerta televisiva? Quali sono gli scenari futuri e le sfide dei prossimi anni?
Il primo Libro bianco italiano sulla Realtà virtuale, ricco di dati, interviste, testimonianze, risponde a questi interrogativi fotografando il panorama nazionale e internazionale, e analizzando gli scenari e le opportunità futuri per il Servizio pubblico e gli operatori privati. Un report dettagliato che vuole offrire, anche grazie al punto di vista dei protagonisti dell’industria creativa e della filiera produttiva, un approfondimento critico e aggiornato sulla Realtà virtuale. Immaginando la strada da tracciare per l’immediato futuro.

Descrizione

Che cos’è la Realtà virtuale?
Quali sono i suoi ambiti di applicazione e le tecnologie utilizzate?
Quale valore aggiunto la Realtà virtuale può dare alla produzione cinematografica e all’offerta televisiva?
Quali sono gli scenari futuri e le sfide dei prossimi anni?

Il primo Libro bianco italiano sulla Realtà virtuale, ricco di dati, interviste, testimonianze, risponde a questi interrogativi fotografando il panorama nazionale e internazionale, e analizzando gli scenari e le opportunità futuri per il Servizio pubblico e gli operatori privati. Un report dettagliato che vuole offrire, anche grazie al punto di vista dei protagonisti dell'industria creativa e della filiera produttiva, un approfondimento critico e aggiornato sulla Realtà virtuale. Immaginando la strada da tracciare per l'immediato futuro.

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Cartaceo, PDF

Autore

Simone Arcagni

Data di pubblicazione

Agosto 2020

Editore

PUP

ISBN

9788855091800, 9788855091817

Pagine

320