
Palcoscenici del mondo nella Palermo barocca
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€
La rappresentazione dell’universalismo della Monarchia cattolica degli Asburgo di Spagna è il fulcro di questo saggio, che si articola in due capitoli, l’uno dedicato a una celebrazione civile, l’altro invece incentrato su una cerimonia funebre. Nel primo caso, l’occasione è data dalla realizzazione del monumento marmoreo in onore di Filippo IV, posto sul piano antistante il Palazzo Reale, ormai sede del viceré: un Teatro – così si diceva nel linguaggio dell’epoca –, concepito come uno spazio scenico, in cui il palcoscenico era il Mondo, proprio a volere significare la globalità della Monarchia.
| Tipologia | Cartaceo, PDF |
|---|---|
| Autore | Rossella Cancila |
| Data di pubblicazione | Luglio 2018 |
| Editore | PUP |
| ISBN | 9788831919661, 9788855091206 |
| Pagine | 102 |




