
La pubblica libreria del Senato
Cartaceo 10,00€ - Digitale 3,50€
Rosalba Guarneri nel suo pregevole lavoro illustra le varie fasi che hanno
condotto la prima Pubblica Libreria della città, come allora
fu orgogliosamente definita, che apriva il sapere alla fruizione
collettiva, a diventare un punto di riferimento, una biblioteca
“di comunità”, superando periodi difficili, adattandosi – talvolta
non senza difficoltà – ai nuovi tempi e alle nuove modalità
di fruizione culturale da parte un pubblico sempre più ampio
ed esigente.
Tipologia | Cartaceo, PDF |
---|---|
Autore | A cura di Rosalba Guarneri Enea |
Editore | PUP |
ISBN | 9788855097772, 9788855097932 |
Pagine | 171 |