Discalculia – I disturbi specifici dell’apprendimento matematico
Cartaceo 12,00€ - Digitale 8,90€
La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento Matematico o Discalculie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nell’apprendimento matematico, le diverse forme di discalculia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi e intervento. Una sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi aritmetici, ambito che spesso risulta particolarmente complesso agli alunni con varie forme di DSA.
Descrizione
La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento Matematico o Discalculie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nell'apprendimento matematico, le diverse forme di discalculia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi e intervento. Una sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi aritmetici, ambito che spesso risulta particolarmente complesso agli alunni con varie forme di DSA.
Informazioni aggiuntive
Tipologia | Cartaceo, PDF |
---|---|
Curatore-Curatrice | Antonella D'Amico |
Data di pubblicazione | 2017 |
Editore | PUP |
ISBN | 9788899934583, 9788899934613 |
Pagine | 154 |