Col sole in fronte

Cartaceo 15,00 - Digitale 0,00

COD: 978-88-5509-233-3 Categoria:

Descrizione

A partire dal secondo dopoguerra la fenomenologia della traduzione si affronta con studi e metodi nuovi rispetto al passato inaugurando un nuovo periodo definito “fase scientifica”. Fino agli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, infatti, essendo la traduzione considerata un ambito della linguistica, il processo traduttivo che ne derivava, era ritenuto irrilevante: una sorta di attività “meccanica” che si opponeva a quella “creativa” dell’artista e, nel contempo, uno strumento d’apprendimento linguistico che a livello accademico rientrava nell’ambito della linguistica contrastiva e della letteratura comparata. I contributi dati dal Circolo linguistico di Praga insieme agli studi di Chomsky e alla teoria della matematica dell’informazione di Shannon e Weaver costituiscono le basi da cui si sono sviluppate le ricerche verso una nuova visione del tradurre, inaugurata definitivamente con la nascita dei Translation Studies.

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Cartaceo, PDF

Curatore-Curatrice

Antonio Velez

Data di pubblicazione

Marzo 2021

Editore

PUP

ISBN

9788855092333, 9788855092340

Pagine

130