Orizzonti di ceramica in Sicilia in epoca contemporanea

35,00

Seguendo un percorso particolarmente vivace e creativo questo medium, che in Sicilia vanta una tradizione millenaria, si piega con successo all’urgenza di totalità delle arti e, a cavallo tra artigianato, pittura e scultura, rivela il proprio straordinario potenziale. Ripercorrendo le vicende della Ceramica Florio, con cui collaborano Ernesto Basile e Rocco Lentini, Cristina Costanzo esamina la relazione trasversale che intercorre tra arte e artigianato, facendo riferimento all’importante collaborazione di Pippo Rizzo con la ceramica futurista faentina. Il saggio suggerisce un’inedita chiave di lettura della situazione artistica del dopoguerra, di cui sono protagonisti tre esponenti dell’arte siciliana apprezzati a livello internazionale: Carla Accardi, Pietro Consagra e Renato Guttuso. Con presupposti ed esiti differenti, in collaborazione con maestranze specializzate, questi artisti scelgono la ceramica, materiale che pur non essendo il loro mezzo espressivo privilegiato si presta alle istanze del contemporaneo, dal figurativo all’astratto.

COD: 978-88-5509-015-5 Categoria:

Dalla premessa di Sergio Intorre, Curatore scientifico del MUCEB Museo della Ceramica di Burgio:

Lo studio di Cristina Costanzo Orizzonti di ceramica in Sicilia in epoca contemporanea. Carla Accardi, Pietro Consagra, Renato Guttuso è dedicato a una selezione di esperienze artistiche siciliane particolarmente significative nel campo della ceramica del Novecento. Riservandosi un approfondimento sino ai giorni nostri in un volume di prossima uscita, il saggio traccia un excursus dell’impiego della ceramica siciliana dalla fine del XIX secolo sino agli anni 2000.

Seguendo un percorso particolarmente vivace e creativo questo medium, che in Sicilia vanta una tradizione millenaria, si piega con successo all’urgenza di totalità delle arti e, a cavallo tra artigianato, pittura e scultura, rivela il proprio straordinario potenziale. Ripercorrendo le vicende della Ceramica Florio, con cui collaborano Ernesto Basile e Rocco Lentini, Cristina Costanzo esamina la relazione trasversale che intercorre tra arte e artigianato, facendo riferimento all’importante collaborazione di Pippo Rizzo con la ceramica futurista faentina.

 

Autore

Cristina Costanzo

Data di pubblicazione

Marzo 2019

Editore

PUP

ISBN

9788855090155

Pagine

104