
Lembi perforanti, propeller e freestyle peduncolati
80,00€
Questo è il secondo volume della serie monografica promossa dalla Società Italiana di Microchirurgia (SIM). In questo libro abbiamo voluto raccogliere tutta l’esperienza italiana nell’ambito dei lembi perforanti, propeller e freestyle peduncolati. Abbiamo scelto i lembi peduncolati perché comportano delle problematiche specifiche, legate al vincolo costituito dal peduncolo, che i lembi liberi non hanno, e pertanto meritano una trattazione dedicata. Inoltre, non esiste ad oggi un testo che tratti i lembi perforanti peduncolati e le loro declinazioni più estreme.
Abbiamo pensato la struttura di questo libro in maniera tale da offrire sia una trattazione comprensiva per il neofita che voglia interessarsi alla materia, o per i discenti delle scuole di specializzazione in chirurgia plastica.
Esaurito
Questo è il secondo volume della serie monografica promossa dalla Società Italiana di Microchirurgia (SIM). In questo libro abbiamo voluto raccogliere tutta l’esperienza italiana nell’ambito dei lembi perforanti, propeller e freestyle peduncolati.
Abbiamo scelto i lembi peduncolati perché comportano delle problematiche specifiche, legate al vincolo costituito dal peduncolo, che i lembi liberi non hanno, e pertanto meritano una trattazione dedicata. Inoltre, non esiste ad oggi un testo che tratti i lembi perforanti peduncolati e le loro declinazioni più estreme: lembi propeller e lembi freestyle.
Abbiamo pensato la struttura di questo libro in maniera tale da offrire sia una trattazione comprensiva per il neofita che voglia interessarsi alla materia, o per i discenti delle scuole di specializzazione in chirurgia plastica, sia un atlante di rapida consultazione per il chirurgo esperto che voglia un testo a disposizione per trarre spunti utili nella propria pratica clinica quotidiana.
Nella prima sezione, generica sui lembi perforanti, vengono discusse terminologia, classificazione, modelli di addestramento, anatomia, emodinamica e tecnica chirurgica, per introdurre i concetti base necessari alla lettura del cuore del testo.
| Tipologia | Cartaceo |
|---|---|
| Curatore-Curatrice | A. Cordova, F. Moschella, F. Toia, S. D'Arpa |
| Data di pubblicazione | Ottobre 2017 |
| Editore | PUP |
| ISBN | 9788899934606 |
| Pagine | 512 |
