
Margaret Mead e l’antropologia al femminile
Cartaceo 15,00€ - Digitale 0,00€
Il volume è dedicato a Margaret Mead, nota antropologa americana, una delle figure più eminenti dell’antropologia del secolo scorso. Vissuta in un periodo nel quale l’affermazione delle donne in campo lavorativo, soprattutto nell’ambito accademico, era molto difficile, ha saputo coniugare la sua vita privata con i gravosi e molteplici impegni di studiosa, creando un eccezionale mix, ricco di ricadute e influenze, tra ledue dimensioni, quella pubblica e quella privata. Sensibile alle problematiche delle donne, tanto da essere definita “femminista”, Mead si dimostrò ugualmente attenta a tutti quei contesti nei quali l’esclusione, la ghettizzazione, l’emarginazione e la diseguaglianza si manifestavano.
Tipologia | Cartaceo, PDF |
---|---|
Autore | Loredana Bellantonio |
Editore | PUP |
ISBN | 9788855095389, 9788855095396 |
Pagine | 121 |