Ultima modifica: 12/05/2025
Numero operazioni: 17984
Parametri di ricerca: | 1 - Data registrazione: - 2 -Tipo operazione: 3 - Operatori: 4 - (a)+(b) Provenienza merci: - 5 - Destinazione merci: - 6 - Merci: |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero del Registro | Numero della pagina | Data registrazione | Operatori | Tipo operazione | (a) Provenienza delle "Immissioni" e data del responsale | (b) Provenienza relativa a tutte le altre operazioni | Destinazione |
1763 | 272 | 07 Ottobre 1819 | Padron Litterio Vadalà scaricò in questa Dogana e dichiarò per conto di Giovanni Onorato, sardo | Immissione | Messina | ||
1763 | 272 | 14 Giugno 1819 | Mastro Simone Caponetto con la barca di padron Rosario Indelicato | Immissione | Aci Reale (Acireale) | ||
1763 | 273 | 23 Giugno 1819 | I signori Brech e Corlett inglesi con la barca di padron Nicolò Titone | Immissione | Marsala | ||
1763 | 273 | 07 Ottobre 1819 | I signori Brech e Corlett, inglesi con la barca di cap. Nicolò Titone e per conto di don Gaspare Maria Malato | Immissione | |||
1763 | 273 | 09 Ottobre 1819 | Don Rosario Aliotta di Terranova con la barca di padron Giuseppe di Bona | Immissione | Terranova (Gela) | ||
1763 | 274 | 08 Ottobre 1819 | Padron Domenico Lajola con la sua barca | Immissione | Alcamo | ||
1763 | 274 | 11 Ottobre 1819 | Cap. Guglielmo Errigo Mott e per esso Gaetano Bonfiglio con la barca di cap. Silvestro Federico | Immissione | Napoli | ||
1763 | 275 | 11 Ottobre 1819 | I signori Forquet e Giusso con la barca di padron Saverio Parlato | Immissione | Napoli | ||
1763 | 275 | 12 Ottobre 1819 | Giuseppe Lanzafame con la barca di padron Isidoro Condorelli | Immissione | Terranova (Gela) | ||
1763 | 276 | 12 Ottobre 1819 | Il sig. Segon e per esso Turoni (altrove Duroni) e C.i e per essi Donaudi (Donaudy) e Campo e per essi Pietro Bozzo dichiarò per Scala franca sotto li 7-10-1819 li stessi scaricati da cap. Simone Luciano | Immissione | Napoli | ||
1763 | 276 | 12 Ottobre 1819 | Don Giovan Domenico Cosentino, con la barca di padron Salvadore Giardina in questa Doganella | Immissione | Militello Val di Catania | ||
1763 | 277 | 12 Ottobre 1819 | Mariano Buonocore con la barca di cap. Vincenzo Salamone, con due bollette | Immissione | Napoli | ||
1763 | 277 | 12 Ottobre 1819 | Domenico Lanzafame con la barca di padron Paolo Bianco | Immissione | Mascali | ||
1763 | 278 | 26 Febbraio 1819 | Padron Paolo Bianco con la sua barca | Immissione | Mascali | ||
1763 | 278 | 13 Ottobre 1819 | Il sig. Giorgio Wood dichiarò in questa Gran Dogana per Scala franca sotto li 13-8-1819; il tutto scaricato da cap. Vincenzo Salamone con due bollette | Immissione | Napoli | ||
1763 | 279 | 12 Ottobre 1819 | Gli eredi di Stefano Ginestous e per essi Saverio Talamo con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1763 | 280 | 12 Ottobre 1819 | Il cap. Domenico Carbonelli e il cap. Majorino e per essi Giuseppe Pajno dichiarò per Scala franca sotto li 28-8-1819, li stessi scaricati da cap. Giovanni Milli | Immissione | Napoli | ||
1763 | 280 | 18 Ottobre 1819 | Giuseppe Pajno dichiarò per Scala franca sotto li 13-8-1819 li stessi scaricati con la barca di cap. Giuseppe Salamone | Immissione | Napoli | ||
1763 | 281 | 16 Ottobre 1819 | Padron Girolamo Abozo (anche Abozzo) con la sua barca | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1763 | 281 | 16 Ottobre 1819 | Don Angelo Misseri con la barca di padron Pietro Messina | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1763 | 281 | 18 Ottobre 1819 | Padron Pietro Messina con la sua barca, per conto di Vincenzo Inzerillo | Immissione | Alcamo | ||
1763 | 282 | 18 Ottobre 1819 | Don Giovanni Cannata con la barca di padron Gio. Batta Carciola | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1763 | 282 | 16 Ottobre 1819 | Padron Alessandro Salerno con la barca di padron Angelo Bevilacqua | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1763 | 283 | 20 Ottobre 1819 | Asselmeyr (Aselmeyer) et Just e per essi Fellinger e C.i e per conto di Mariano Buonocore con lo sciabecco di cap. Giovanni Milli | Immissione | Napoli | ||
1763 | 283 | 20 Ottobre 1819 | Scott Crostoun (Crastaun, Cranstaun) e C.i, e per conto di Mariano Buonocore con lo sciabecco di cap. Giovanni Milli | Immissione | Napoli |