Ultima modifica: 12/05/2025
Numero operazioni: 17984
Parametri di ricerca: | 1 - Data registrazione: - 2 -Tipo operazione: 3 - Operatori: 4 - (a)+(b) Provenienza merci: - 5 - Destinazione merci: - 6 - Merci: |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero del Registro | Numero della pagina | Data registrazione | Operatori | Tipo operazione | (a) Provenienza delle "Immissioni" e data del responsale | (b) Provenienza relativa a tutte le altre operazioni | Destinazione |
1749 | 12 | 09 Settembre 1805 | Michele e Mariano Montoro di Positano, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 12 | 09 Settembre 1805 | Don Pietro Noto di Palermo, per conto di cap. Geremia Mantor, imperiale, s.s.c. | Scascio | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 13 | 09 Settembre 1805 | Meuricoffre zio e Servillo, per conto di padron Gio. Milli di Palermo | Immissione | Napoli | ||
1749 | 13 | 09 Settembre 1805 | Don Francesco Paolo Di Benedetto di Palermo, con barca di padron Felice Buccellato | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1749 | 13 | 09 Settembre 1805 | Carlo Marchese, per conto di Stefano Campo di Palermo, con barca di padron Vincenzo Imbruglia | Immissione | Messina | ||
1749 | 13 | 09 Settembre 1805 | Gli eredi di Stefano Ginestaux, per conto di don Gio. Batta Cosmelli, imperiale, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1749 | 14 | 09 Settembre 1805 | Gennaro Marano, per conto di Gio. Batta Cosmelli, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1749 | 14 | 09 Settembre 1805 | Gio. Batta Grillo di Messina, per conto di Stefano Campo di Palermo, con barca di padron Vincenzo Camarda | Immissione | Messina | ||
1749 | 14 | 10 Settembre 1805 | Bouge, Caillol e C.i, francesi, per positanese | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 14 | 10 Settembre 1805 | Felice Caratozzolo di Girgenti, s.s.c. | Scascio | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 15 | 10 Settembre 1805 | Vincenzo Fondacaro della Bagnara | Scascio | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 15 | 11 Settembre 1805 | Bouge, Caillol e C.i, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, Castelvetrano | ||
1749 | 15 | 11 Settembre 1805 | Bouge, Caillol e C.i, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, Valle dell'Olmo (Valledolmo) | ||
1749 | 15 | 11 Settembre 1805 | Don Gioachino Lenzitti, per americano, sopra la barca di padron Vincenzo Caloggero | Estrazione | Fuori Regno, Messina | ||
1749 | 16 | 10 Settembre 1805 | Don Giovanni Cusimano di Palermo, con barca di padron Giovanni Tollari | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1749 | 16 | 10 Settembre 1805 | L'illustre don Giovanni Rao, barone di Camemi, con barca di padron Nunzio Argento | Immissione | Noto (anche Fiume di Noto) | ||
1749 | 17 | 14 Settembre 1805 | Saverio e Costantino Buonocore di Positano, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 17 | 14 Settembre 1805 | Saverio e Costantino Buonocore di Positano, per conto di Gaspare e Giosuè Di Martino di Positano | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1749 | 17 | 14 Settembre 1805 | Don Gioachino Lenzitti di Palermo, sopra la barca di padron Giovanni Salamone | Estrazione | Fuori Regno, Messina | ||
1749 | 18 | 14 Settembre 1805 | L'illustre conte di Sinopoli, sopra la barca di padron Antonino Manzella | Estrazione | Fuori Regno, Napoli | ||
1749 | 18 | 16 Settembre 1805 | Donna Maria Philip, dalla barca di padron Giuseppe Trentacoste, sopra la barca di padron Paolo Manzello | Travazzo | Favarotta (dogana di Terrasini) | Fuori Regno, Messina | |
1749 | 19 | 16 Settembre 1805 | Michele e Mariano Montoro di Positano, per conto di Gioachino di Leonardij, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1749 | 19 | 01 Settembre 1805 | Padron Salvatore Salluzzo di Acireale, con barca di padron Gaetano Costanzo | Immissione | Aci Reale (Acireale) | ||
1749 | 19 | 17 Settembre 1805 | Diego Russo di Palermo, con barca di padron Pietro Scibilia | Immissione | Trapani | ||
1749 | 20 | 17 Settembre 1805 | Gio. Batta Grillo di Messina, per conto di Stefano Campo di Palermo e di Bouge, Caillol e C.i e per conto di Francesco Maria Palmeggini di Trapani | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà |