Ultima modifica: 12/05/2025
Numero operazioni: 17984
Parametri di ricerca: | 1 - Data registrazione: - 2 -Tipo operazione: 3 - Operatori: 4 - (a)+(b) Provenienza merci: - 5 - Destinazione merci: - 6 - Merci: |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero del Registro | Numero della pagina | Data registrazione | Operatori | Tipo operazione | (a) Provenienza delle "Immissioni" e data del responsale | (b) Provenienza relativa a tutte le altre operazioni | Destinazione |
1748 | 273 | 21 Maggio 1805 | Giuseppe Sforzina, con barca di padron Pietro Lucovich, imperiale | Immissione | Napoli | ||
1748 | 273 | 21 Maggio 1805 | Fiderico Degen, con barca di padron Giovanni Milli | Immissione | Napoli | ||
1748 | 273 | 24 Maggio 1805 | Don Michele Cloos di Palermo, sopra la barca di padron Litterio Friscione | Estrazione | Infra Regno, per Mare, Messina | ||
1748 | 274 | 20 Maggio 1805 | Don Antonino Santonocito di Palermo, per conto di Giuseppe Mattia Ferrari, con barca di cap. Girolamo Barbarovich | Immissione | Napoli | ||
1748 | 274 | 20 Maggio 1805 | Antonino Santonocito di Palermo, per conto di Santo Ballarino, con barca di cap. Girolamo Barbarovich | Immissione | Napoli | ||
1748 | 175 (bis) | 25 Maggio 1805 | Padron Gio Maria Di Miceli di Cefalù, con sua barca | Estrazione | Infra Regno, per Mare, Cefalù | ||
1748 | 175 (bis) | 25 Maggio 1805 | Don Francesco Denaro della Bagnara s.b.c. | Scascio | nessuna indicazione | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | |
1748 | 175 (bis) | 20 Maggio 1805 | Don Abbramo Randazzo di Catania, via terra | Immissione | Catania | ||
1748 | 175 (bis) | 20 Maggio 1805 | Don Gaetano Lombardo di Catania, via terra | Immissione | Catania | ||
1748 | 175 (bis) | 27 Maggio 1805 | Don Filippo Napoli di Palermo, sopra la barca di padron Antonino Scafidi | Estrazione | Fuori Regno, Messina | ||
1748 | 176 (bis) | 27 Maggio 1805 | Don Matteo Novash (Novatsky), sopra il brigantino di cap. Filippo Tomich | Estrazione | Infra Regno, per Mare, Messina | ||
1748 | 176 (bis) | 27 Maggio 1805 | Don Giuseppe Faraci, qual procuratore sostituto del procuratore principale dell'illustre principe di Butera e per conto di Gio. Batta Mattei di Palermo, con barca di cap. Antonino Di Napoli | Immissione | Falconara | ||
1748 | 176 (bis) | 27 Maggio 1805 | Il sac. Don Giuseppe Donato, procuratore del venerabile monastero di S. Martino, con barca di padron Andrea Titone | Immissione | Marsala | ||
1748 | 176 (bis) | 27 Maggio 1805 | Don Matteo Gulì e fratelli di Palermo, con barca di padron Santo Romagnolo | Immissione | Messina | ||
1748 | 177 (bis) | 27 Maggio 1805 | Pasquale Patania di Palermo, con barca di padron Natale Martinoli | Immissione | Messina | ||
1748 | 177 (bis) | 24 Maggio 1805 | Don Vincenzo La Cava di Palermo, con barca di padron Vincenzo Prestisimone | Immissione | Cefalù | ||
1748 | 177 (bis) | 24 Maggio 1805 | I fratelli Peratoner, germanesi, per conto di Fiderico Luigi Moritz, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1748 | 177 (bis) | 29 Maggio 1805 | Cap. Ignazio Catanzaro di Termine, dalla sua barca sopra il proprio battello | Travazzo | Fuori Regno | Infra Regno, Termini Imerese | |
1748 | 178 (bis) | 29 Maggio 1805 | Don Giachino Lenzitti di Palermo, per americano, e per conto di Sigismondo e Mariano Buonocore, positanese | Estrazione | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1748 | 179 (bis) | 29 Maggio 1805 | Sebastiano Laudano di Messina, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, Marsala, dove capiterà | ||
1748 | 179 (bis) | 31 Maggio 1805 | Il venerabile Monastero della SS.a Trinità di Lentini, sopra la barca di padron Giuseppe lo Tardo | Estrazione | Infra Regno, Lentini e/o Agnone di Lentini | ||
1748 | 179 (bis) | 31 Maggio 1805 | Felice Antonio La Marca di Napoli, con barca di padron Vincenzo Calogero | Immissione | Napoli | ||
1748 | 180 (bis) | 31 Maggio 1805 | Felice Antonio La Marca di Napoli, con barca di padron Nunzio Argento | Immissione | Napoli | ||
1748 | 180 (bis) | 31 Maggio 1805 | Aniello Abbate di Napoli, per conto di Francesco Motti, con barca di padron Gio. Milli | Immissione | Napoli | ||
1748 | 180 (bis) | 31 Maggio 1805 | Giorgio Leidingh, inglese, con barca di padron Vincenzo Calogero | Immissione | Napoli |