Ultima modifica: 12/05/2025
Numero operazioni: 17984
Parametri di ricerca: | 1 - Data registrazione: - 2 -Tipo operazione: 3 - Operatori: 4 - (a)+(b) Provenienza merci: - 5 - Destinazione merci: - 6 - Merci: |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero del Registro | Numero della pagina | Data registrazione | Operatori | Tipo operazione | (a) Provenienza delle "Immissioni" e data del responsale | (b) Provenienza relativa a tutte le altre operazioni | Destinazione |
1747 | 187 | 15 Giugno 1803 | I signori Bouge Caillol e comp., francesi, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, Chiusa (Chiusa Sclafani) | ||
1747 | 188 | 20 Giugno 1803 | Onofrio Manca di Trapani, sopra la barca di padron Diego Monaco, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Mare, dove capiterà | ||
1747 | 188 | 20 Giugno 1803 | Leonardo Custo di Trapani, sopra la barca di padron Diego Monaco | Imballo | Infra Regno, per Mare, dove capiterà | ||
1747 | 188 | 20 Giugno 1803 | Alonso D'Urso di Trapani, di suo conto sopra la barca di padron Diego Monaco | Imballo | Infra Regno, per Mare, dove capiterà | ||
1747 | 189 | 20 Giugno 1803 | Francesco Aloisio di Trapani, di suo conto, sopra la barca di padron Diego Monaco | Imballo | Infra Regno, per Mare, dove capiterà | ||
1747 | 189 | 20 Giugno 1803 | Michele Runno e figli di Positano, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1747 | 189 | 18 Giugno 1803 | Padron Francesco Catanzaro di Termini, dalla sua barca, sopra la barca seu lucio propria di detto Catanzaro | Travazzo | Fuori Regno | Infra Regno, Termini Imerese | |
1747 | 189 | 20 Giugno 1803 | Mastro Matteo Di Nicolao di Palermo, con barca di padron Gio. Batta Dominici | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1747 | 189 | 20 Giugno 1803 | Don Giovanni Villa di Palermo, con barca di padron Giovanni Tollari | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1747 | 190 | 20 Giugno 1803 | Don Paolo Scobel di Palermo, con barca di padron Girolamo Abozzo | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1747 | 190 | 20 Giugno 1803 | Don Antonino Oliveri di Palermo, con barca di padron Gio Maria Micali | Immissione | Militello Valdemone e/o Sant'Agata Militello | ||
1747 | 190 | 20 Giugno 1803 | Don Paolo Lenzitti di Palermo, per conto di Enrico Season inglese, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1747 | 190 | 20 Giugno 1803 | Don Paolo Lenzitti di Palermo, per conto di Pietro Marauda, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1747 | 190 | 21 Giugno 1803 | Don Giuseppe Ascione, tedesco, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1747 | 191 | 21 Giugno 1803 | Ferdinando Montoro e fratelli di Positano, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1747 | 191 | 21 Giugno 1803 | Saverjo Ajello di Positano, di suo conto | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1747 | 191 | 21 Giugno 1803 | L'abate don Diego Ferreri del Comiso, con barca di padron Teodoro Manzi, francese, | Immissione | Vittoria | ||
1747 | 191 | 21 Giugno 1803 | L'abate don Diego Ferreri del Comiso, con barca di padron Teodoro Manzi, francese, | Immissione | Vittoria | ||
1747 | 191 | 21 Giugno 1803 | Don Alfonzo Bazan di Palermo, con barca di padron Filippo Di Paola | Immissione | Militello Valdemone e/o Sant'Agata Militello | ||
1747 | 192 | 22 Giugno 1803 | Padron Giuseppe Spada di Aci Reale, con barca di padron Andrea Grosso | Immissione | Aci Reale (Acireale) | ||
1747 | 192 | 22 Giugno 1803 | Alfonzo Bazzan, con barca di padron Giovanni Cavallaro | Immissione | Militello Valdemone e/o Sant'Agata Militello | ||
1747 | 192 | 22 Giugno 1803 | Mastro Giovanni Rotolo di Palermo, con barca di padron Nicolò Mancino | Immissione | Napoli | ||
1747 | 192 | 22 Giugno 1803 | Don Vincenzo Cento Castelli di Palermo, con barca di padron Nicolò Mancino | Immissione | Naso | ||
1747 | 192 | 23 Giugno 1803 | Hempagher e Comp, tedeschi, sopra la barca di padron Vincenzo Camarda | Estrazione | Fuori Regno, Messina | ||
1747 | 193 | 23 Giugno 1803 | Michele e Mariano Montoro di Positano, per conto delli eredi di Stefano Ginestaux, con barca di cap. Giacomo Tertaul, spagnolo | Immissione | Napoli |