Ultima modifica: 12/05/2025
Numero operazioni: 17984
Parametri di ricerca: | 1 - Data registrazione: - 2 -Tipo operazione: 3 - Operatori: 4 - (a)+(b) Provenienza merci: - 5 - Destinazione merci: - 6 - Merci: |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero del Registro | Numero della pagina | Data registrazione | Operatori | Tipo operazione | (a) Provenienza delle "Immissioni" e data del responsale | (b) Provenienza relativa a tutte le altre operazioni | Destinazione |
1747 | 59 | 20 Novembre 1802 | Don Giuseppe Bagnasco ed Augusto di Palermo, con barca di padron Giuseppe Tollari | Immissione | Messina | ||
1747 | 59 | 20 Novembre 1802 | Don Giuseppe Bagnasco ed Augusto (anche Augusta) di Palermo, con barca di padron Vincenzo Imbroglia (Imbruglia) | Immissione | Messina | ||
1747 | 59 | 20 Novembre 1802 | Vincenzo Savarese di Napoli, per conto di Gennaro e Pasquale Tromentano, con barca di cap. Cleotas Durante, francese, | Immissione | Napoli | ||
1747 | 59 | 23 Novembre 1802 | Duroni e comp, svizzeri, sopra la barca di padron Giuseppe Fisera | Estrazione | Infra Regno, Messina | ||
1747 | 60 | 24 Novembre 1802 | Don Domenico Sommariva di Palermo, con barca di padron Paolo Caruso | Immissione | Marsala | ||
1747 | 60 | 24 Novembre 1802 | Don Francesco Serra, sopra la barca di padron Giuseppe Greco messinese | Estrazione | Infra Regno, per Mare, Messina | ||
1747 | 60 | 26 Novembre 1802 | Rocco Buono (Riccobono) di Scilla, con barca di padron (n. i.) | Estrazione | Infra Regno, Messina | ||
1747 | 61 | 26 Novembre 1802 | Salvadore Mistretta di Palermo, con barca di padron Costantino Gioeni | Immissione | Mistretta | ||
1747 | 61 | 26 Novembre 1802 | Salvadore Mistretta di Palermo, con barca di padron Costantino Gioeni | Immissione | Mistretta | ||
1747 | 61 | 26 Novembre 1802 | Salvadore Mistretta di Palermo, con barca di padron Vincenzo Zaffino | Immissione | Mistretta | ||
1747 | 62 | 26 Novembre 1802 | Salvadore Mistretta di Palermo, con barca di padron Costantino Gieni | Immissione | Mistretta | ||
1747 | 62 | 26 Novembre 1802 | Don Vincenzo Ribaudo di Palermo, con barca di padron Paulo Caruso | Immissione | Trapani | ||
1747 | 62 | 26 Novembre 1802 | Giovanni Giangrasso di Palermo, per conto di Francesco Di Bartolo, con barca di padron Giuseppe Augugliaro di Trapani | Immissione | Mistretta | ||
1747 | 62 | 29 Novembre 1802 | Don Francesco Serra, con barca di padron Giuseppe Ereda | Estrazione | Messina | ||
1747 | 63 | 01 Dicembre 1802 | Bouge, Caillol e C., dalla barca di padron Bernardo Onorato, sopra la barca di padron Antonio Calato, inglese | Travazzo | Carini | Infra Regno, Messina | |
1747 | 63 | 04 Dicembre 1802 | Don Filippo Balli (o Belli), sopra la barca di padron Antonio Cariddi | Estrazione | Infra Regno, per Mare, Messina | ||
1747 | 63 | 04 Dicembre 1802 | Don Isidoro Gatt, sopra la barca di padron Antonio Cariddi | Estrazione | Infra Regno, per Mare, Messina | ||
1747 | 64 | 04 Dicembre 1802 | Bouge, Caillol e C., sopra la barca di cap. Antonio Calato, inglese, "all'oggetto di travazzarsi fuori Regno sopra uno o più bastimenti" | Estrazione | Infra Regno, Messina | ||
1747 | 64 | 24 Novembre 1802 | Il barone don Diego Ferreri, qual commissionato dell'illustre don Giovanni Pace di Palermo, barone Camemi, con barca di padron Carmelo Recupero | Immissione | Noto (anche Fiume di Noto) | ||
1747 | 64 | 23 Novembre 1802 | Giuseppe Bottolin, inglese, con barca di cap. Cleotas Durante, francese, | Immissione | Napoli | ||
1747 | 64 | 23 Novembre 1802 | Giuseppe Coscaretti, inglese, con barca di cap. Cleofas (Cleotas) Durante, francese | Immissione | Napoli | ||
1747 | 65 | 23 Novembre 1802 | Gli eredi di Stefano Ginestaux, inglese, con barca di Cleofas (Cleotas) Durante, francese | Immissione | Napoli | ||
1747 | 65 | 23 Novembre 1802 | I fratelli Peratoner, germanesi, con barca di cap. Ambrogio Allumano, inglese | Immissione | Napoli | ||
1747 | 65 | 23 Novembre 1802 | Giuseppe Ascione di Napoli, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1747 | 65 | 23 Novembre 1802 | I fratelli Peratoner, germanesi, per conto del cap. Hans Grichsen, con barca di cap. Ambrogio Allumano | Immissione | Napoli |