Ultima modifica: 12/05/2025
Numero operazioni: 17984
Parametri di ricerca: | 1 - Data registrazione: - 2 -Tipo operazione: 3 - Operatori: 4 - (a)+(b) Provenienza merci: - 5 - Destinazione merci: - 6 - Merci: |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Numero del Registro | Numero della pagina | Data registrazione | Operatori | Tipo operazione | (a) Provenienza delle "Immissioni" e data del responsale | (b) Provenienza relativa a tutte le altre operazioni | Destinazione |
1746 | 298 | 11 Agosto 1801 | Antonio Petruccio di Palermo, con barca di padron Diego Farina | Immissione | Messina | ||
1746 | 298 | 11 Agosto 1801 | Giuseppe Bruno di Positano, per conto di Bernardo Attanasio, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1746 | 298 | 11 Agosto 1801 | Andrea La Corte di Palermo, oggi, con barca di padron Gio Batta Dominici | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1746 | 298 | 11 Agosto 1801 | Rais Giovanni Trovato di Palermo, sopra la barca di padron Carmine D'Anna | Immissione | Cefalù | ||
1746 | 298 | 11 Agosto 1801 | Don Giovanni Cusumano di Palermo, con barca di padron Vincenzo Lajola | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1746 | 299 | 11 Agosto 1801 | Giovanni Bevilacqua di Palermo, con barca di padron Girolamo Abozzo | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1746 | 299 | 17 Agosto 1801 | Don Salvadore e don Pietro Coglitore di Palermo pella ragion cantante delli signori Gropia e Casale di Lisbona, dalla barca di cap. Antonio Martorelli, sopra la barca di padron Vincenzo Camarda | Travazzo | Fuori Regno | Infra Regno, Messina | |
1746 | 299 | 17 Agosto 1801 | Michele e Mariano Montoro di Positano | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1746 | 300 | 17 Agosto 1801 | Alessio Savino di Positano per conto di Vincenzo Caldiero di Positano | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1746 | 300 | 14 Agosto 1801 | Don Matteo Gulì e fratelli di Palermo, con barca di padron Vincenzo Amorelli | Immissione | Messina | ||
1746 | 300 | 20 Agosto 1801 | Don Salvadore Caruso di Palermo, con barca di padron Antonino Minafò | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1746 | 300 | 20 Agosto 1801 | Mastro Matteo Di Nicolao di Palermo, con barca di padron Vincenzo Calì | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1746 | 300 | 20 Agosto 1801 | Don Giovanni Cusimano di Palermo, con barca di padron Vincenzo Lojola | Immissione | Castellammare del Golfo | ||
1746 | 300 | 20 Agosto 1801 | Don Giachino Calabrò di Milazzo, per conto di Andrea La Corte, con barca di padron Antonino Fasiolo | Immissione | Melazzo (Milazzo) | ||
1746 | 301 | 18 Agosto 1801 | I fratelli Peratoner, germanesi, per conto di Giorgio Gravis, germanese, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1746 | 301 | 20 Agosto 1801 | Alesio Savino di Positano e Giuseppe Bruno di Positano per conto di Samuele Sogni, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1746 | 301 | 20 Agosto 1801 | Il principe di Carini, con barca di padron Giosuè Trapani | Immissione | Napoli | ||
1746 | 302 | 21 Agosto 1801 | Alesio Savino di Positano | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1746 | 302 | 21 Agosto 1801 | Gaetano Bellipanni di Cefalù, sopra la barca di padron (n. i.) | Estrazione | Infra Regno, Cefalù | ||
1746 | 302 | 21 Agosto 1801 | Francesco Paolo Costanzo di Napoli, con barca di padron Giuseppe Serio | Immissione | Napoli | ||
1746 | 302 | 25 Agosto 1801 | Michele Mariano Montoro di Positano | Imballo | Infra Regno, per Terra, dove capiterà | ||
1746 | 302 | 25 Agosto 1801 | Alesio Savino di Positano, per conto delli eredi di Stefano Ginestaux di Napoli, con barca di padron Giò Calogero | Immissione | Napoli | ||
1746 | 303 | 22 Agosto 1801 | Alesio Savino di Positano, per conto delli eredi di Stefano Ginestaux di Napoli, con barca di padron Giò Caloggero | Immissione | Napoli | ||
1746 | 303 | 22 Agosto 1801 | Michele e Mariano Montoro di Positano, per conto di Samuele Legni (altrove Segni) di Napoli, con il Real Pachetto | Immissione | Napoli | ||
1746 | 303 | 22 Agosto 1801 | Alesio Savino di Positano, per conto di Fiderico Degen di Napoli, con barca di padron Gio. Calogero | Immissione | Napoli |